Comune di Agropoli

708 Recensioni ricevute

Media 4.10
Ricevute 211 recensioni con commento.
Teresa G.
Teresa G.
12 Agosto 2025
"Una città davvero molto carina. Ben organizzata, pulita e gli abitanti molto gentili e cortesi… Ritornerò sicuramente…"
Mauro F.
Mauro F.
11 Agosto 2025
"7 e 8 Agosto 2025 presente ad Agropoli (SA) per una manifestazione molto importante, una accoglienza ed ospitalità meravigliosa, per motivi di lavoro sono dovuto rientrare velocemente, la prossima volta con calma ritorno volentieri, grazie di cuore.
"
Miriam T.
Miriam T.
08 Agosto 2025
"Ottima esperienza mare splendido peccato le troppe alghe sulle spiagge "
Claudia L.
Claudia L.
07 Agosto 2025
"Agropoli ha un grande potenziale a livello naturalistico, ma e' una cittadina commerciale e non tenuta benissimo. Il cibo non e' di qualita' come ci si aspetterebbe da una localita' del Sud Italia ed e' veramente troppo caro. Bisognerebbe assestare il tiro su queste cose secondo me."
Caterina C.
Caterina C.
06 Agosto 2025
"Il mio angolo di paradiso."
Elisabetta P.
Elisabetta P.
05 Agosto 2025
"Non e' stato piacevole trovare in spiaggia collinette di maleodoranti posidonie ammassate..sarebbe stata opportuna la sua rimozione... inoltre anche la raccolta dei rifiuti porta a porta deve migliorare tantissimo "
Mila B.
Mila B.
23 Luglio 2025
"Bellissimo centro storico purtroppo sia la spiaggia di trentova che lo scoglio di San Francesco sono ricoperte da scogli di alghe che di certo stazionano da diverso tempo."
Marina R.
Marina R.
23 Luglio 2025
"Città a misura d'uomo, accogliente e sorridente. Il mare la bacia, il sole la illumina. W il Cilento"
Christian A.
Christian A.
16 Luglio 2025
" Agropoli – Una città che merita di più
Scrivo queste righe con profonda amarezza e con la speranza che qualcuno abbia il coraggio di ascoltarle e, ancor più, di agire. Sono nato ad Agropoli, una terra ricca di storia, bellezza e potenziale, ma purtroppo oggi in uno stato di evidente e preoccupante declino. All’età di 14 anni mi sono trasferito in Germania, dove oggi ricopro il ruolo di vicedirettore in un hotel a 5 stelle e opero nel settore alberghiero da oltre 17 anni. Proprio per questo conosco bene le aspettative dei turisti e i principi fondamentali dell’ospitalità, della valorizzazione del territorio e della gestione urbana.
Agropoli, un tempo gioiello del Cilento, sta purtroppo regredendo sotto ogni punto di vista. Il centro cittadino è ormai invaso da negozi di bassa qualità, privi di identità e di attrattiva, tanto da risultare del tutto anonimo e disinteressante per i visitatori. Un'offerta commerciale povera, senza visione e priva di strategia turistica.
Il “Metrò del Mare”, un tempo orgoglio locale che collegava comodamente la nostra costa a destinazioni prestigiose come Capri, oggi si ferma a Positano. Gli orari sono introvabili, il sito web non è aggiornato e manca completamente qualsiasi forma di comunicazione o promozione. È inaccettabile che un territorio a vocazione turistica sia gestito con tale approssimazione.
L’aspetto urbano è desolante: sacchi di immondizia abbandonati ovunque, marciapiedi sporchi, un sistema di raccolta rifiuti inefficiente e mal progettato. È davvero così complicato adottare modelli virtuosi? Basta guardare a realtà europee, come la Germania, per comprendere quanto sia possibile con una gestione seria, trasparente e ben organizzata.
Le nostre spiagge, che dovrebbero essere un vanto, sono sporche e trascurate. Si potrebbe — anzi, si dovrebbe — introdurre un sistema di ticketing simile a quello già attivo in Sardegna, utilizzando i proventi per finanziare la tutela ambientale e garantire una pulizia costante delle aree balneari.
Paestum, patrimonio storico di valore inestimabile, ha perso l’apertura serale dei templi e l’offerta culturale che fino a pochi anni fa includeva concerti e eventi di rilievo. Oggi, nel 2025, troviamo cancelli chiusi e silenzio.
Tutti si lamentano. Tutti vedono il degrado. Eppure chi amministra fa poco o nulla. Serve una presa di coscienza, una progettualità concreta e coraggiosa. Non bastano le parole: servono interventi strutturali, piani di rilancio, una visione moderna e professionale del turismo e dell’urbanistica.
Agropoli merita molto di più. E i cittadini — così come i turisti — hanno il diritto di pretendere di più."
Damiano D.
Damiano D.
16 Luglio 2025
"Ringrazio per la gentile ospitalità ricevuta la vostra comunità. Vorrei segnalarvi un episodio accaduto che rende onore alla Vostra città di cui troverete riscontro presso la polizia municipale:
Domenica 6 luglio in mattinata io e la mia famiglia avevamo deciso di passeggiare un po' per il centro per conoscere la città. Sbadatamente, dopo avere sostato in una panchina in via Aldo Moro dimenticai uno zainetto contenente effetti della compagna, portafoglio, documenti, cellulare ect.
Mi accorsi di questa dimenticanza alcuni minuti dopo. Con ansia ripercorsi velocemente a ritroso il tragitto effettuato arrivando all'ultima panchina pensando di aver lasciato in quel punto lo zainetto. Purtroppo non ce n'era traccia.
Decisi di recarmi dai CC per denunciare lo smarrimento ma poco prima dell'arrivo ecco la telefonata della polizia municipale che ci informava di uno zainetto recuperato da un ragazzo del luogo e portato da loro.
Recatomi presso la polizia municipale, abbiamo constatato che era proprio il nostro zainetto. Con l'aiuto dell'agente ho ringraziato personalmente il ragazzo che ha compiuto questo gesto di alto valore civico. Non ricordo il nome, ma avete tutti gli elementi per elogiare il vostro cittadino.
Grazie.
Cordiali saluti
Damiano Dal Santo "